RACCOLTA IMBALLAGGI IN PLASTICA
Per la plastica, la raccolta differenziata riguarda solo quella degli imballaggi.
L’imballaggio è un manufatto espressamente concepito per contenere, proteggere, trasportare delle merci; Sono i contenitori e gli imballi con cui vengono confezionati i prodotti finiti che si acquistano in negozio, sia di tipo alimentare che non.
Attenzione:
· tutto ciò che non è imballaggio va destinato alla raccolta indifferenziata
· le bottiglie e gli imballi vanno svuotati completamente dal loro contenuto
· per la raccolta si possono utilizzare solo i sacchi distribuiti dal Comune
SOLO CON IL CONTRIBUTO DI TUTTI E’ POSSIBILE MIGLIORARE LA RACCOLTA, SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE E RIDUCENDO I COSTI DEL SERVIZIO
Infatti il consorzio di filiera destinatario del materiale corrisponde un contributo al Gestore che determina una diretta detrazione nelle bollette dei cittadini.
Questa valorizzazione economica è possibile solo per gli IMBALLAGGI IN PLASTICA CONFERITI CORRETTAMENTE.
In allegato potete scaricare un breve elenco di materiali che possono essere smaltiti nella raccolta degli imballaggi in plastica