AUTOCERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE

Download Documenti
In allegato è possibile trovare un elenco di autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive utilizzabili da ogni cittadino maggiorenne.
L'autocertificazione è una dichiarazione prodotta in sostituzione di certificati ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 e sottoscritta direttamente dall'interessato che ha bisogno di dichiarare dati e informazioni personali ad enti pubblici o privati. Questi soggetti hanno l’obbligo di accettarla al posto dei normali certificati.
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è una dichiarazione resa e sottoscritta da ogni cittadino ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, riguardante stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato.
I cittadini extracomunitari possono usare l’autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà solo se sono legalmente residenti in Italia e se la dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.
L’autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sono gratuite. Se richiesta, l'autenticazione della firma in calce alla dichiarazione è sempre soggetta all'imposta di bollo pari ad euro 16,00 (ai sensi del DPR 642/72) ed al pagamento dei diritti di segreteria di euro 0,50, a meno che non siano previste specifiche esenzioni per il particolare uso al quale tali documenti sono destinati; in questi casi, la norma di esenzione deve essere espressamente indicata sul documento.